[[[["field8","equal_to","Postazione Coworking"]],[["show_fields","field9"],["hide_fields","field13,field14,field12,field11"],["show_fields","field17,field18"],["hide_fields","field20,field19"]],"and"],[[["field8","equal_to","Sala Team"]],[["show_fields","field10"],["hide_fields","field13,field14,field12,field11"],["show_fields","field17,field18"],["hide_fields","field20,field19"]],"and"],[[["field8","equal_to","Sala Riunioni"]],[["show_fields","field11"],["show_fields","field17,field18"],["hide_fields","field20,field19"]],"and"],[[["field11","equal_to","Base"]],[["show_fields","field12"],["show_fields","field17,field18"],["hide_fields","field20,field19"]],"and"],[[["field11","equal_to","Presentazione"]],[["show_fields","field14"],["show_fields","field17,field18"],["hide_fields","field20,field19"]],"and"],[[["field11","equal_to","Workshop"]],[["show_fields","field13"],["show_fields","field20,field19"]],"and"],[[["field11","not_equal_to","Workshop"]],[["show_fields","field17,field18"],["hide_fields","field20,field19"]],"and"]]
Come abbiamo già visto, il coworking è un fenomeno sempre più in voga tra i freelance e le start-up, e ultimamente anche tra le aziende di piccole e grandi dimensioni. Oltre ad offrire molti vantaggi sul piano lavorativo, i coworking sono anche spesso la soluzione più economica, grazie ai suoi prezzi particolarmente convenienti.
Ma quali sono i costi a Milano?
I prezzi dei coworking a Milano, variano principalmente in base alla tipologia di coworking che si va a scegliere. In questo caso abbiamo deciso di analizzare i prezzi dei tre principali tipi di coworking presenti a Milano.
Bar Coworking
In questa tipologia di coworking, in cui si ha a disposizione una semplice hotdesk, dunque una postazione non assegnata che cambierà di volta in volta, le spese sono veramente minime. Spesso si pagano solo le consumazioni. C’è anche da dire che questa tipologia di coworking è poco indicata per i freelance o le start-up, i quali hanno bisogno di una postazione fissa in cui lavorare per lunghi periodi. Si rivela più utile invece per chi è alla ricerca di una postazione occasionale.
Coworking Open Space
I prezzi in questo caso, sempre per una postazione hotdesk all’interno di un ampio spazio di coworking, si aggirano tra i €100 ai €200 al mese. Mentre per una dedicated desk, ovvero una postazione fissa, i prezzi possono anche arrivare ai €300 al mese. Per l’affitto giornaliere di una hotdesk i prezzi solitamente vanno dai €20 ai €30. I prezzi sono tutti comprensivi di wi-fi, utilizzo della stampante e ricezione postale.
Per l’affitto di uffici privati all’interno di spazi di coworking grandi, con capacità minima di 2 persone e massima di 6, siamo tra i €600 e i €1000 al mese.
Coworking di nicchia
Nei coworking più piccoli, che ospitano non più di 15 coworkers, i prezzi mensili sono leggermente più alti. Siamo infatti dai 200€ ai €250 al mese, ma è garantita una dedicated desk che ti sarà anche possibile personalizzare e una qualità della vita nettamente maggiore rispetto ad un coworking grande a open space. Per il giornaliero invece i prezzi sono sui €30. Anche in questo caso sono inclusi i servizi base come la stampante, il wi-fi e la ricezione postale.
Per quanto riguarda gli uffici privati all’interno di coworking di nicchia i prezzi si aggirano tra i €1000 al mese. C’è da precisare però che non è molto comune trovarli, in quanto essendo piccoli solitamente non dispongono dello spazio necessario.
Conclusioni
Un aspetto certamente positivo per i freelance, e che accomuna tutti gli affitti di postazioni coworking è la mancanza di vincoli. Non sono previste locazioni né contratti infiniti, paghi semplicemente per quanto tempo ti serve.
Affrontare queste cifre ti sembrerà una perdita di denaro, se pensi che lavorare da casa è gratuito, ma è anche vero che la produttività, e le connessioni che si creano all’interno di un coworking non hanno prezzo. Se sei un freelance ti consiglio di leggere come il coworking sia la soluzione più adatta a te.